Reginn: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m typo
Riga 1:
{{S|mitologia norrena}}
'''Reginn''' è un personaggio della [[mitologia norrena]].
Figlio di Hreidmar, fratello di [[Fáfnir]] e Otr. Essi costituivano una stirpe di immortali non ben specificata nei testi sopravvisutisopravvissuti fino ai giorni nostri; in alcuni casi sono definti, ad errore, Nani.
 
QunadoQuando Otr venne ucciso da Loki, Hreidmar obbligò gli Aesir a pagarne riscatto, e Loki rubò un grosso tesoro al Nano Andvari, che maledì il suo tesoro perduto.
La maledizione ebbe subito effetto; infatti rimasti soli con l'oro i due fratelli chiesero, al padre, parte del riscatto per se stessi, ma Hreidmar rifiutò; l'avarizia e l'odio crebbero negli animi dei due fratelli, ma Fáfnir fu più lesto e uccise il padre. Reginn chiese al fratello parte dell'oro, ma Fáfnir gli rispose di andarsene se non voleva fare la fine del padre.
 
Riga 9:
Con l'inganno, Reginn, spinge Sigfrido a uccidere il drago: "da tale gesta la tua fama diverrà immortale"; ma quando vede tornare trionfatore Sigfrido, Reginn medita di ucciderlo.
 
Cucinando il cuore del drago, Sigfrido, si scottò due dita che si mise in bocca, acquisendo così alcuni poteri del drago, tra cui la conoscenza dei linguaggi degli uccelli, e ascoltando le cince tra le fronde viene a consocenzaconoscenza delle intenzioni di Reginn. Per cui sarà Sigfrido che ucciderà Reginn ed a impossessarsi del tesoro maledetto di Andvari.
 
[[Categoria:Mitologia norrena]]