Quartiere Villa Mosca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimuovo: codici di formattazione </br>, ripetizione di titoli già presenti nei sottoparagrafi
Riga 5:
 
==Descrizione e notizie==
Il quartiere dista circa poco più di tre chilometri dal centro storico di Teramo ed è posizionato sul fianco est della città insu una dolce pendenza di una collina.
Confina con il [[quartiere Colleparco]], con il [[Quartiere San Berardo (Teramo)|quartiere San Berardo]] e la zona della [[Stazione di Teramo|stazione ferroviaria]].
Comprende la Parrocchia della Madonna della Salute con l'omonima chiesa costruita negli anni '90 con l'impegno dell'allora parroco don Giovanni Saverioni. Nella giornata di domenica, [[30 ottobre]] [[1994]], è stata celebrata la prima messa nel primo lotto della nuova chiesa di Villa Mosca, in concomitanza con la ricorrenza dei 50 anni di sacerdozio di don Giovanni Saverioni e alla presenza del vescovo monsignor Antonio Nuzzi.
Il quartiere ha avuto il suo primo grande sviluppo negli anni '80 ed è in continua espansione. La sua connotazione è prettamente residenziale per cui non sono presenti numerosi esercizi commerciali (se non quelli indispensabili). Nel suo territorio sorge l'ospedale civile "Mazzini" ed a seguito di ciòpertanto èil fortementequartiere abitatopopolato da persone che lavorano nella struttura ospedaliera.
 
==Architetture civili==