Document Object Model: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RibotBOT (discussione | contributi)
Xqbot (discussione | contributi)
m r2.5.2) (Bot: Modifico: fa:مدل شی‌گرای سند; modifiche estetiche
Riga 1:
[[ImmagineFile:Simpe HTML page DOM.svg|thumb|300px|right|Rappresentazione ad albero del DOM di un semplice documento [[HTML]]]]
Il '''Document Object Model''' (spesso abbreviato come '''DOM'''), letteralmente ''modello a oggetti del documento'', è una forma di rappresentazione dei documenti strutturati come modello orientato agli oggetti.
 
Riga 27:
avrebbe il seguente albero DOM:
 
[[ImmagineFile:Dom tree.png|center|618px|]]
 
È da notare che in questo esempio anche i cosiddetti ''caratteri blank'' (spazi, tabulazioni, ecc.) sono considerati elementi dell'albero, nonostante questi non vengano poi mostrati dal [[browser]] (a meno che non si trovino all'interno di un tag ''pre'').
Riga 36:
DOM non pone limitazioni alla struttura dei dati di un documento. DOM permette di visualizzare un documento ben formato sotto forma di albero: la maggior parte dei [[parser XML]] (come [[Xerces]]) e i processori [[Extensible Stylesheet Language|XSL]] (per esempio [[Xalan]]) sono stati sviluppati per usare la struttura ad albero. Questa implementazione richiede che l'intero contenuto di un documento venga analizzato e salvato in memoria. DOM è utilizzato principalmente per recuperare informazioni da documenti con una strutturazione non standard, cioè dove gli elementi devono essere trovati in modo casuale. Per le applicazioni basate su [[XML]] che usano un processo di lettura e scrittura per analisi, DOM presenta un grande spreco di memoria; per questo tipo di applicazioni si consiglia di usare il modello [[Simple API for XML|SAX]].
 
== Livelli ==
Le specifiche DOM elaborate da W3C sono suddivise in livelli, ciascuno dei quali contiene moduli obbligatori o opzionali. Per sostenere di appartenere ad un certo 'livello', un'applicazione deve soddisfare tutti i requisiti di tale livello e dei livelli inferiori.
La specifica attuale di DOM è al ''Livello 2'', tuttavia alcune delle specifiche del ''Livello 3'' ora sono già raccomandazioni del W3C.
Riga 43:
; Livello 2: supporto al [[Namespace]] XML, viste filtrate e [[Eventi DOM]].
; Livello 3: consiste in 6 specifiche differenti:
:# il nucleo del Livello 3;
:# caricamento e salvataggio del Livello 3;
:# XPath del Livello 3;
:# viste e formattazione del Livello 3;
:# requisiti del Livello 3;
:# validazione del Livello 3, che potenzia ulteriormente DOM.
 
== Voci correlate ==
* [[DOM Inspector]]
* [[XHTML]]
 
== Specifiche ==
* [http://www.w3.org/TR/REC-DOM-Level-1/ Specifiche DOM Livello 1]
* Raccomandazioni del Livello 2:
** [http://www.w3.org/TR/DOM-Level-2-Core/ Specifiche nucleo DOM Livello 2]
** [http://www.w3.org/TR/DOM-Level-2-Views/ Specifiche viste DOM Livello 2]
** [http://www.w3.org/TR/DOM-Level-2-Events/ Specifiche eventi DOM Livello 2]
** [http://www.w3.org/TR/DOM-Level-2-Style/ Specifiche stile DOM Livello 2]
** [http://www.w3.org/TR/DOM-Level-2-Traversal-Range/ Specifiche Traversal and Range DOM Livello 2]
** [http://www.w3.org/TR/DOM-Level-2-HTML/ Specifiche HTML DOM Livello 2]
* Raccomandazioni del Livello 3:
** [http://www.w3.org/TR/DOM-Level-3-Core/ Specifiche nucleo DOM Livello 3]
** [http://www.w3.org/TR/DOM-Level-3-LS/ Specifiche caricamento e salvataggio DOM Livello 3]
** [http://www.w3.org/TR/DOM-Level-3-Val/ Specifiche validazione DOM Livello 3]
* Note del gruppo di lavoro del Livello 3:
** [http://www.w3.org/TR/DOM-Level-3-XPath/ Specifiche XPath DOM Livello 3]
** [http://www.w3.org/TR/DOM-Level-3-Views/ Specifiche di visualizzazione e formattazione DOM Livello 3]
** [http://www.w3.org/TR/DOM-Requirements/ Requisiti di DOM]
 
== Altri progetti ==
 
{{Interprogetto|commons=Category:Document object models}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.w3.org/DOM/ W3.org on DOM]
* [http://xml.coverpages.org/dom.html Technology Reports]
* [http://xml.com/pub/rg/DOM_Tutorials Tutorials]
* [http://www.w3.org/2003/02/06-dom-support.html What does your user agent claim to support?]
* [http://www.mozilla.org/docs/dom/reference/levels.html What does each DOM Level bring?]
* [http://msdn.microsoft.com/workshop/author/dom/domoverview.asp About the W3C Document Object Model]
* [http://www.quirksmode.org/dom/contents.html W3C DOM scripts and compatibility tables]
* [http://mozilla.org/docs/dom/domref/ Gecko DOM Reference]
* [http://developer.kde.org/documentation/library/cvs-api/khtml/html/namespaceDOM.html khtml Library API Documentation]
 
* Interfacce per...
** [http://xml.apache.org/xerces-c/program-3.html C++]
** [http://www.w3.org/2003/01/dom2-javadoc/index.html Java] - W3C Document Object Model Level 2
** [http://interaction.in-progress.com/developer/dom/ Lisp]
** [http://www.philo.de/xml/downloads.shtml Pascal] ([[Kylix (linguaggio)|Kylix]])
** [http://search.cpan.org/~tjmather/XML-DOM-1.43/ Perl]
** [http://www.php.net/manual/it/ref.domxml.php PHP4]
** [http://www.php.net/manual/it/ref.dom.php PHP5]
** [http://www.python.org/doc/current/lib/module-xml.dom.html Python]
** [http://libgdome-ruby.berlios.de/ Ruby]
** [http://tclxml.sourceforge.net/tcldom.html TCL]
 
{{portale|informatica}}
[[categoriaCategoria:Standard W3C]]
 
[[af:Document Object Model]]
Riga 110:
[[et:Dokumendi objektimudel]]
[[eu:Document Object Model]]
[[fa:مدل شئ‌گرایشی‌گرای سند]]
[[fi:Document Object Model]]
[[fr:Document Object Model]]