Yoda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 86:
Nella ''trilogia originale'', viene interpretato da un pupazzo simile ai famosi [[Muppets]]: a muoverlo ed a prestargli la voce viene chiamato il doppiatore e caratterista [[Frank Oz]] che proprio al Muppets' Show aveva collaborato per anni.
La faccia di Yoda era stata realizzata dall'artista britannico [[Stuart Freeborn]], che si era basato in parte sulla propria faccia e in parte su quella di [[Albert Einstein]].
Nella ''nuova rilogia'', con l'eccezione di ''[[Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma]]'', il personaggio viene realizzato con la grafica computerizzata, anche se a doppiarlo sarà chiamato sempre Oz: la scelta della CGI fu fatta anche perché in ''[[Star Wars: Episodio II - L'attacco dei
Nella versione italiana di ''[[Guerre Stellari - L'Impero colpisce ancora]]'' e ''[[Guerre Stellari - Il ritorno dello Jedi]]'' il personaggio era doppiato da [[Silvio Spaccesi]]; in ''La minaccia fantasma'' e ''L'attacco dei cloni'' ha la voce di [[Marcello Mandò]] mentre in ''La vendetta dei Sith'', dato il deceddo di Mandò, il personaggio è doppiato da [[Sandro Pellegrini]].
|