Root sum squared: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Cat S, +F |
||
Riga 1:
{{F|matematica|febbraio 2011||''[[Utente:Marco Plassio|<span style="color:#000000">'''Marco'''</span>]] [[Discussioni Utente:Marco Plassio|<span style="color:#000066"><sup>dimmi tutto!</sup></span>]]'' 22:05, 1 feb 2011 (CET)}}
{{S|matematica}}
Il metodo '''root sum squared''' o '''RSS''' è un metodo di somma degli [[teoria degli errori|errori]]. Viene impiegato, ad esempio, nel calcolo delle tolleranze delle [[radioassistenza|radioassistenze]].
==Esempi==
'''Calcolo della tolleranza di un [[VHF omnidirectional range|VOR]]'''
Il VOR è un radioaiuto che permette di determinare rotte magnetiche in allontanamento (FROM) o in avvicinamento (TO) dalla stazione. Tali indicazioni prendono il nome di [[radiale VOR|radiali VOR]], e possono essere utilizzate sia come rotta di volo, sia come intersezioni lungo un'altra rotta.
Tolleranza in rotta (''providing''):
Riga 26 ⟶ 28:
*[[Deviazione standard]]
*[[Teoria degli errori]]
{{Portale|matematica}}
|