Mostly Autumn: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Corregge uno o più errori comuni o refusi o entità, replaced: line-up → formazione using AWB
Riga 23:
All'uscita del secondo album, Allan Scott fu sostituito da [[Rob McNeil]]; quest'ultimo fu rimpiazzato a sua volta da [[Jonathan Blackmore]] nel [[2001]], anno d'uscita del terzo album, mentre, nello stesso anno, al basso Stuart Carver lasciò il posto a [[Andy Smith]].
 
Attualmente la line-upformazione del gruppo è formata da Bryan Josh, Heather Findlay, Angela Gordon (nata "Goldthorpe"), [[Chris Johnson (musicista)|Chris Johnson]] (tastiere e chitarra), Andy Smith, [[Gavin Griffiths]] (batteria) e [[Olivia Sparnenn]] (seconda voce).
 
Iain Jennings ha lasciato la band all'inizio del [[2006]] per seguire le proprie ambizioni da solista, e ha fondato una propria band (nonostante partecipi e contribuisca a progetti di vari altri artisti), i [[Breathing Space]]. Alla fine del [[2005]] è stato pubblicato il suo primo album da solista, dall'omonimo titolo ''Breathing Space''.
Riga 34:
 
==Curiosità==
*Una delle più note caratteristiche dei Mostly Autumn è che la prima canzone di un album tende a cominciare dove il lavoro precedente era terminato. Ascoltando attentamente, si può notare come gli ultimi secondi dell'ultima canzone di un album vengano ripresi nella prima di quello successivo prima di svanire lentamente. Ad ogni modo, questa tradizione fu rotta dal disco in edizione limitata ''Heart Full Of Sky'', che non ha continuità con il suo predecessore. Gli ascoltatori più tradizionalisti saranno comunque contenti di sapere che essa fu subito restaurata con la versione singola del CD. In realtà, in questo caso, la parte finale della canzone ("Tomorrow"), dell'album ''Storms Over Still Water'', non coincide precisamente con l'inizio di quello successivo (la prima traccia, "Fading Colours"), parzialmente mascherata dall'esordio canoro di Heather Findlay.
*Heather Findlay ha collaborato con il progetto [[Ayreon]] di [[Arjen Anthony Lucassen]], interpretando il personaggio di "Love" nella Metal Opera ''[[The Human Equation]]'', (2004).
*Il nome del progetto parallelo di Angela Gordon e Heather Findlay, "Odin Dragonfly", è l'anagramma di "Findlay Gordon".