PySide: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiornata versione (1.0.2) |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
didascalia = |
sviluppatore = [[Nokia]] |
versione_ultimo_rilascio = 1.0.
data_ultimo_rilascio = [[
sistema_operativo = [[Multipiattaforma]] |
genere = Libreria di sviluppo |
Riga 17:
Nell'Agosto 2009, [[Nokia]], che ha acquisito la proprietà delle librerie Qt (grazie all'acquisizione della [[Trolltech]]<ref>{{cita web|url=http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-acquisisce-trolltech_24033.html|titolo=Nokia acquisisce Trolltech|data=29-1-2008|accesso=21-9-2010|editore=Hardware Upgrade}}</ref>
), ha rilasciato PySide, fornendo funzionalità simili a PyQt, ma sotto licenza [[LGPL]], dopo aver cercato di raggiungere un accordo con la società Riverbank Computing, creatrice delle PyQt, al fine di convincerla a fornire come ulteriore licenza quella LGPL. Le librerie PyQt sono infatti disponibili sotto doppia Licenza: [[GNU_General_Public_License|GPL]] e Commerciale.
Lo sviluppo è curato da OpenBossa INdT in Brasile ed è finanziato da Nokia stessa. Il finanziamento al progetto scadrà a fine 2011.
PySide attualmente supporta:
Riga 22 ⟶ 23:
* [[Mac OS X]]
* [[Maemo]] 5
* [[MeeGo]]
* [[Windows]]
|