Eduard Roschmann: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m added Category:Personalità legate a Riga usando HotCat |
m Cite (book, journal) -> Cita (libro, pubblicazione) using AWB |
||
Riga 19:
== Biografia ==
Non riuscendo a diventare un avvocato, Roschmann lavorò presso una fabbrica di birra e divenne un membro attivo nel Partito nazista austriaco.<ref>{{
|
|
|
|
|
|
}}</ref> Dopo l'[[Anschluss|annessione dell'Austria]] da parte della Germania nel 1938, Roschmann così entrò nelle Schutzstaffel (SS) e in seguito promosso al rango di [[hauptsturmführer]].
Riga 32:
== Fuga e morte ==
L'avanzata dell'[[armata rossa]] sovietica convinse Roschmann di spostare a ovest la sua unità di SS, con la scusa di trasportare i detenuti del campo. Questa ritirata costò la vita di migliaia di detenuti, che praticamente non usufruivano di beni alimentari o di abbigliamento adatto e che furono costretti a marciare attraverso la neve, a pieno carico, in rotte freddissime. Con l'avvicinarsi della sconfitta della Germania, Roschmann fuggì al controllo delle autorità alleate e sovietiche fingendosi un caporale dell'esercito. Protetto da amici in Austria, fu fermato per ben due volte dalle autorità alleate, ma riuscì a scappare entrambe le volte.<ref>{{
|
|
|
|
|
|
}}</ref> Riuscì a prendere contatto con l'organizzazione delle SS latitanti, ricevendo ospitalità a Roma, un grande nascondiglio sotto l'egida del monaco Alois Hudal.<ref>{{
|
|
|
|
|
|
}}</ref>
|