Discussione:Queen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →I Queen e l'Italia: fix |
m Bot: sostituzione template come da loro manuale per diminuire lavoro dei server |
||
Riga 600:
Mentre alla voce "queen" si afferma: "il complesso è l'unico nella storia ad essere stato ammesso per intero nella Songwriters Hall Of Fame", alla voce "Songwriters Hall of Fame" si afferma: "I Queen e i Bee Gees sono tra le poche band finora ad essere state ammesse per intero nella Hall of Fame, avendo tutti i rispettivi componenti contribuito alla scrittura di brani del gruppo".
ciao a tutti. jackkk03 13.09.2010 4:01
:
==Revisione==
Riga 653:
La questione #1, per quanto mi riguarda puoi scrivere "La maggior parte delle fonti sono concordi nello stimare che i Queen hanno venduto circa 150 milioni di dischi, anche se secondo X,Y,Z (alcune fonti) le vendite sarebbero 300 milioni". il problema è che non lo puoi fare con le attuali fonti sui 300. mi sono spiegato? e che ci sia uno scostamento del 100% poco importa perchè noi diciamo che la maggior parte delle fonti dice tot. --[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]])
:Le fonti trovate sui "300" sono una trasposizione dell'intervista della BBC, presa dal loro sito ufficiale, e una notizia del Sole 24 ore; queste sono forse più numerose di quelle dei "150", tanto che forse la proposta di Cucuriello non pare più così male (pensavo che venissero gonfiati i loro risultati, però forse non siamo poi tanto lontani dalla realtà...in effetti, solo io ne ho una ventina :D). Faccio tutte le aggiunte, oltre che il sito di Quotidiano.net su ''Bohemian'', così si sottolinea il fatto che il sondaggio non è solo "british". Comunque, eventualmente c'è [[Queen#Premi_e_riconoscimenti|questa sezione]] per eventuali dibattiti. Ti dicevo che se vuoi puoi modificarla con tranquillità se pensi che una versione sia migliore. Ora modifico la sezione, guardate un po' come viene. --'''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#423189"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>''89''</sub></span>]]''' 21:59, 25 lug 2011 (CEST)
::
::: con le fonti attuali ci siamo. Ma ti dico di più. Fai una statistica di massima sulle fonti e se la maggior parte di esse si aggira effettivamente sui 300 mln allora si deve scrivere imo: "la maggior parte delle fonti sono concordi nello stimare che i Queen abbiano venduto circa 300 milioni di dischi,[f1][f2][f3][...] anche se secondo altre le vendite sarebbero solamente 150 milioni[f4][f5][...]" e quindi la giriamo se le proporzioni sono inverse. In questi casi, dove è ovvio che non possiamo trovare tutti d'accordo (non stiamo parlando del risultato di una partita di calcio .. e alle volte le fonti di partite di 100 anni fa non lo sono pure), allora dobbiamo affidarci al "peso" inteso come statistica: non vedo alternative --[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 22:22, 25 lug 2011 (CEST)
::::La questione statistica è senz'altro giusta, però le fonti più o meno si equivalgono (siamo circa 6 a 7, cosa alquanto strana considerando il range tra i due numeri). Inoltre le fonti sono ''leggermente'' migliori per 150 milioni e se scrivo 170, 200 o 250 milioni, trovo qualche fonte anche su quelle; meglio andarci con i piedi di piombo. Direi che così siamo in un giusto equilibrio. --'''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#423189"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>''89''</sub></span>]]''' 22:39, 25 lug 2011 (CEST)
|