Shellcode: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sistemazione automatica della disambigua: Shell |
|||
Riga 7:
===Scoprire l'inserimento di shellcode===
I cracker che scrivono gli shellcode utilizzano spesso tecniche per nascondere il loro attacco. Essi provano generalmente ad aggirare il modo in cui i gli [[Intrusion Detection System]]s (IDS) riconoscono un attacco in arrivo. Un tipico IDS di solito cerca in tutti i pacchetti in arrivo gli spezzoni di codice tipici degli shellcode (spesso un grande array di istruzioni [[NOP]]); se vengono trovati il pacchetto viene scartato prima di arrivare all'applicazione cui è destinato. Il punto debole degli IDS è che non possono fare delle ricerche effettivamente buone poiché richiederebbe troppo tempo, rallentando così la connessione ad [[Internet]].
Gli shellcode contengono spesso una stringa con il nome di una [[Shell (informatica)|shell]]. Tutti i pacchetti in arrivo che contengono una stringa del genere sono considerati abbastanza sospetti dal punto di vista dell'IDS. Inoltre, alcune applicazioni non accettano input non-alfanumerici (ossia, non accettano nient'altro che i caratteri a-z, A-Z, 0-9, e pochi altri).
|