Metodo combinatorio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Ok, non è più NN però resta F |
||
Riga 1:
{{nota disambigua|il metodo combinarorio utilizzato in matematica|[[Calcolo combinatorio]]}}
{{W|linguistica|novembre 2009}}
{{F|linguistica|dicembre 2011}}
Il '''metodo combinatorio''' viene usato per lo studio dei testi che sono scritti in una lingua sconosciuta, e anche per lo studio della lingua in sé, dove la lingua sconosciuta non ha ovvie o provate parentele strette ben conosciute, e magari ci sono pochi testi bilingui che possano altrimenti agevolarne la comprensione.
|