Opcode: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Fix |
||
Riga 1:
In [[informatica]], un '''opcode''' ('''op'''eration '''code''') è una porzione di istruzioni in linguaggio macchina che specificano l'operazione che deve essere svolta . La loro specifica lunghezza e il formato sono disposti nell' [[instruction set architecture]] del processore in questione (che puo' essere una [[central processing unit|CPU]] generica o una processing unit piu' specializzata). Oltre allo stesso codice operativo, un'istruzione normalmente ha anche uno o più identificatori per gli [[operandi]] (esempio i dati) sui quali l'operazione deve agire, sebbene delle operazioni debbano avere operandi ''impliciti'', o nessun operando.
Ci sono set di istruzioni con campi quasi uniformi per l'opcode e gli specificatori degli operandi,cosi' come altri (l'architettura [[x86]] per esempio) con una piu' complicata, struttura a lunghezza variabile.
Line 13 ⟶ 12:
Gli opcodes possonono anche essere trovati in cio' che si chiama [[byte code]] e altre rappresentazioni indirizzate
ad un interprete software anzichè un dispositivo hardware. Questi set di istruzioni basati sul software spesso impiegano tipi di dati e operazioni leggermente di piu' alto livello rispetto le controparti hardware, but sono nonostantetutto costruiti lungo modelli similari. Esempi possono essere il linguaggio Java con la Java virtual machine(JVM), il bytecode usato nello [[GNU Emacs]] per il codice [[LISP]] compilato, .NET [[Common Intermediate Language]] (CIL), e molti altri.<ref name="bytecode">[http://www.pcmag.com/encyclopedia_term/0,2542,t=bytecode&i=39108,00.asp bytecode Definition<!-- Bot generated title -->]</ref>
{{Portale|informatica}}▼
==
<references />
▲{{Portale|informatica}}
[[de:Opcode]]
|