Ṣalāt al-ʿishāʾ: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m Riordino parag. |
No2 (discussione | contributi) m Fix link ''ṣalāt'' |
||
Riga 1:
L<nowiki>'</nowiki>'''Isha<nowiki>'</nowiki>''' in {{arabo|عشاء}}, è una preghiera quotidiana notturna recitata di notte dai [[musulmani]]. Essa è la quinta delle cinque preghiere obbligatorie previste dall'[[Islam]]<ref>[http://www.qul.org.au/ishanmaghrib.htm Da qul.org]</ref> (la ''[[
Nell'[[Islam]] la ''ṣalāt al-ʿishāʾ'' è una preghiera quotidiana che richiede si effettuino quattro ''[[rak'a]]''. Tuttavia, fra i [[sunniti]], le due ''rak'a'' dopo la ''ṣalāt al-ʿishāʾ'' sono altamente raccomandate e così è per le 3 ''rak'a''. È considerato [[fard (Islam)|wajib]] il [[Witr]] (preghiera da recitare fra la ''ṣalāt al-ʿishāʾ'' e la ''ṣalāt al-fajr''). Ci sono alcune preghiere opzionali che possono essere recitate dopo la ''ṣalāt al-ʿishāʾ'', e tra queste vi sono le ''Nafilat al-layl'' (insieme chiamate ''tahajjud''), così come la [[tarawih]] durante il mese di [[Ramadan]].
|