Apache Derby: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
modifica template software
Botcrux (discussione | contributi)
Riga 1:
{{Software
{{Software2
|Nome = Apache Derby
|Logo =
Riga 18:
}}
 
'''[[Apache Software Foundation|Apache]] Derby''' è un [[relational database management system]] (RDBMS) scritto in [[Java (linguaggio)|Java]] incorporabile nei programmi scritti in Java e usato per elaborazione delle transazioni online. Ha circa 2 [[Megabyte|MB]] di occupazione di spazio su hard disk.<ref>{{Cita web | titolo=The Apache DB Project | editore=Apache.org| url=http://db.apache.org/derby/}}</ref><br> />Apache Derby è sviluppato come progetto [[open source]] sotto la licenza Apache 2.0.<br> />Derby era precedentemente distribuito come '''[[IBM]] Cloudscape'''. [[Sun Microsystems]] distribuisce i binari stessi come '''Java DB'''<ref>[http://developers.sun.com/javadb/features/faqs.jsp#1q2 Java DB - FAQs: "Is Java DB a fork of Apache Derby?"]</ref>.
 
== Componenti tecnologici di Derby ==
Riga 40:
Nel 1999 [[Informix]] Software, Inc., acquista Cloudscape, Inc. Nel 2001 [[IBM]] acquisisce il ramo database di Informix Software, incluso Cloudscape. Il database è stato rinominato ''IBM Cloudscape'' concentrandosi principalmente sull'uso embedded con i prodotti Java di IBM e i software [[middleware]].
 
Nell'Agosto 2004 IBM effettua la contribuzione del codice alla [[Apache Software Foundation]] come ''Derby'', un progetto in incubazione sponsorizzato da ''Apache DB project''.<ref>{{Cita web | titolo=Why IBM is open sourcing Cloudscape as Derby | editore= IBM | url=http://www.ibm.com/developerworks/data/library/techarticle/dm-0410prial/}}</ref> Nel luglio 2005 il progetto Derby è promosso da Apache Incubator e ora è in fase di sviluppo come un sotto-progetto di ''Apache DB'', un progetto di alto livello (Top Level Project) di Apache.<br />Prima di promuovere Derby dall'incubazione, [[Sun Microsystems]] aderisce al progetto Derby con l'intento di utilizzare Derby come componente di propri prodotti,<ref>{{Cita web | titolo=Apache Derby graduates with Sun onboard | editore= CNET news.com | url=http://news.com.com/Apache+Derby+graduates+with+Sun+onboard/2100-7344_3-5818473.html}}</ref> e con il rilascio di Java 6 in dicembre 2006, Sun comincia a pacchettizzare Derby nella [[Java (linguaggio)|Java Development Kit (JDK)]] denominandolo ''Java DB''.
Prima di promuovere Derby dall'incubazione, [[Sun Microsystems]] aderisce al progetto Derby con l'intento di utilizzare Derby come componente di propri prodotti,<ref>{{Cita web | titolo=Apache Derby graduates with Sun onboard | editore= CNET news.com | url=http://news.com.com/Apache+Derby+graduates+with+Sun+onboard/2100-7344_3-5818473.html}}</ref> e con il rilascio di Java 6 in dicembre 2006, Sun comincia a pacchettizzare Derby nella [[Java (linguaggio)|Java Development Kit (JDK)]] denominandolo ''Java DB''.
 
Nel marzo 2007 IBM annuncia che avrebbe ritirato la commercializzazione e il supporto per il prodotto Cloudscape, ma che continuerà a contribuire al progetto Apache Derby.<ref>{{Cita web | titolo=Changes in Cloudscape Availability and Support | editore=IBM | url=http://www-1.ibm.com/support/docview.wss?rs=636&uid=swg21256502}}</ref>