Discussione:Structured Query Language: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 51:
* La terza critica riguarda l'uso che viene fatto dei NULL nella pratica. Ma questa critica non riguarda né lo standard SQL, nè una specifica implementazione, nè la sintassi di un qualsiasi linguaggio che supporti il tipo NULL: riguarda quello che fanno i singoli programmatori. Va da sé che gli utenti dei DBMS non hanno alcun potere sugli standard e viceversa. Se posso permettermi, sembrerebbe un invito a non usare una certa pratica di programmazione, ma qui è fuori luogo. Posso eliminarla?
--[[Utente:Feder raz|Feder raz]] ([[Discussioni utente:Feder raz|msg]]) 21:32, 18 ott 2012 (CEST)
== Paragrafo: Operatori condizionali ==
Al momento questo paragrafo dice solo: "L'unico operatore condizionale di SQL è WHERE (dove) e serve a definire criteri di ricerca mirati.".
* Non considero WHERE un operatore, e se lo si considera tale, bisogna specificare che è atipico da tutti i punti di vista (funzionale, sintattico...). L'esposizione sarebbe molto più semplice se lo si considerasse una clausola, come fanno le documentazioni di vari software, come MySQL.
* Se si vuole dire che WHERE è un operatore condizionale, è oggettivamente sbagliato dire che è l'unico: esistono anche ON e HAVING. L'unica differenza fra queste tre clausole è in quale momento dell'elaborazione si applicano.
|