Linux Standard Base: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Niculinux (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Niculinux (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 6:
La Linux Standard Base è stata costituita nel [[2001]], ed è stata, [[de facto]], accettata e seguita da molte distribuzioni Linux.<ref>{{en}} http://www.linuxfoundation.org/lsb-cert/productdir.php</ref>
 
L'ultima versione dello [[standard]] è stata emanata nel [[2011]], arrivando così alla versione 4.1. La novità principale è però la rimozione di [[Java]].<ref>[http://programmazione.it/index.php?entity=eitem&idItem=46683 ''Linux Standard Base 4.1 rimuove Java'' 14/03/2011]</ref>
 
== Obiettivi ==
Riga 12:
 
== Caratteristiche ==
Il Linux Standard Base è registrato come standard ufficiale [[Organizzazione internazionale per la normazione|ISO]]/[[Commissione Elettrotecnica Internazionale|IEC]] 23360.<br />Esso è basato su [[POSIX]], sulla [[Single UNIX Specification]] e su diversi standard aperti, che vengono però estesi in alcune parti.
LSB è basato su [[POSIX]], sulla [[Single UNIX Specification]] e su diversi standard aperti, che vengono però estesi in alcune parti.
 
LSB regolamenta lo standard per le [[Libreria software|librerie software]], un gran numero di comandi (che estendono lo standard POSIX), la gerarchia del [[file system]], i contenuti dei [[runlevel]] e diversi elementi dell'[[X Window System]].