Hr. Ms. Java: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 56:
== Storia ==
Impostata il 31 maggio 1916 nei cantieri [[Koninklijke Maatschappij de Schelde]] di [[Flessinga]], la nave venne varata il 6 agosto 1921 con il nome di ''Java'' in onore dell'[[Giava|omonima isola]] delle [[Indie Orientali Olandesi]]; l'unità entrò poi in servizio il 1º maggio 1925. Il 4 dicembre 1928 il ''Java'' partecipò a [[Yokohama]] alla parata navale internazionale in onore dell'incoronazione del nuovo [[Imperatori del Giappone|imperatore del Giappone]] [[
Il 4 maggio 1938 la nave fu inviata a unirsi alla squadra navale olandese distaccata a protezione delle Indie Orientali; il 10 maggio 1940, dopo l'[[invasione tedesca dei Paesi Bassi]], l'incrociatore partecipò alle missioni di cattura dei mercantili germanici presenti nelle acque delle Indie Olandesi, catturando tre mercantili nel porto di [[Padang (Indonesia)|Padang]]<ref name=Neth-WWII />. L'8 dicembre 1941, giorno della dichiarazione di guerra del Giappone alle nazioni [[Alleati della seconda guerra mondiale|Alleate]], il ''Java'' si trovava a [[Singapore]] per collaborare con le locali unità navali [[Regno Unito|britanniche]] alla scorta dei convogli mercantili nelle acque del [[sud-est asiatico]]. Assegnata alla squadra navale dell'[[American-British-Dutch-Australian Command|ABDA Command]], il 15 febbraio 1942 l'unità subì un attacco aereo giapponese al largo di [[Sumatra]] senza tuttavia riportare danni; rientrata a [[Tjilatjap]], il 18 febbraio seguente ne ripartì assieme all'incrociatore {{nave|Hr. Ms.|De Ruyter|1935|6}} e a tre [[cacciatorpediniere]] per tentare di intercettare le unità da trasporto giapponesi intente a sbarcare truppe sull'isola di [[Bali]]: l'azione sfociò nella cosiddetta [[battaglia dello Stretto di Badung]], durante la quale il ''Java'' scambiò colpi con i cacciatorpediniere giapponesi ''[[Asashio]]'' e ''[[Oshio]]'' riuscendo anche a danneggiare la nave da trasporto ''Sasago Maru''<ref>{{cita web|url=http://www.dutcheastindies.webs.com/BadungStrait.html|titolo=The Badung Strait Battle |opera=dutcheastindies.webs.com|accesso=17 gennaio 2013}}</ref>.
|