Timecode display: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tolgo vecchio interlink errato e fix
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini (v. richiesta)
Riga 1:
[[Immagine:Burnt-in_timecode.jpg|thumb|250px|[[Barre colore]] con timecode display. Si noti anche la scritta che indica che la macchina è in play e sincronizzata correttamente con le temporizzazioni del nastro.]]
Il '''Timecode display''' è una tecnica che consente di visualizzare una versione direttamente leggibile del [[Timecode SMPTE]], inserita nell'immagine televisiva. Di solito questa tecnica viene utilizzata su una delle uscite monitorie di videoregistratori e apparati simili, oppure viene registrata su copie del materiale originale, come riferimento o come base per il [[montaggio]] offline, di solito su un [[DVD]] o un nastro [[VHS]].
 
Riga 6:
I nastri registrati con il timecode visualizzato sono noti in gergo come ''copie timecodate'' o ''copie TC display''.
 
[[Immagine:Burnt-in timecode2.jpg|thumb|200px|left|Esempio di Timecode display visto sull'uscita monitoria di un videoregistratore [[betacam|betacam SP]]. In questo caso la macchina è in registrazione.]]
Il timecode può essere inserito sul video anche da un dispositivo appositamente dedicato, detto "inseritore di timecode", che riceve in ingresso il video e il timecode e li combina in uscita. Il timecode in ingresso può essere ricavato sia dal [[Vertical interval timecode|Timecode verticale]] presente sul video che da un [[Linear timecode|timecode longitudinale]] separato.