X: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wathiik (discussione | contributi)
Wathiik (discussione | contributi)
Riga 28:
== Uso nelle lingue ==
In quasi tutte le lingue che usano l'alfabeto latino la lettera ''X'' viene usata per indicare il suono [ks], o qualche volta [gz].
Fanno però eccezione: il [[Lingua veneta|veneto]], dove viene utilizzata per indicare il suono [[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|[z]}}, come la '''s''' sonora in rosa (in Veneto 'roxa'); il [[lingua portoghese|portoghese]] dove la pronuncia varia da {{IPA|[z]}}, cioè '''s''' sonora in esame ('exame'), a {{IPA|[ʃ]}} ('peixe') ed a {{IPA|[ks]}} (anexo); alcuni toponimi dello [[lingua spagnola|spagnolo]] latino-americano, come ''[[Messico|México]]'', dove viene pronunciata {{IPA|[x]}} come la [[J|'''j''']], ossia con una forte aspirazione gutturale; il [[lingua sarda|sardo]], in cui tale lettera viene utilizzata per la pronuncia {{IPA|[ʒ]}} ([[fricativa postalveolare sonora]]) (cognome Maxìa, pane civraxiu, toponimi Trexenta e Simaxis); ed infine il [[lingua catalana|catalano]], dove si pronuncia generalmente {{IPA|[ʃ]}} (deixar, caixa); in [[lingua albanese|albanese]] dove si legge {{IPA|[dz]}}. Nel maltese si pronuncia sempre come {{IPA|[ʃ]}} (come nello spagnolo medievale). Nello spagnolo odierno, si usa /gs/ (anche [s]) nelle parole che vengono dal latino.
 
In [[Italia]], oltre ai casi riconducibili alla [[lingua sarda]], diversi toponimi e cognomi prevedono la lettera x con diverse pronunce a seconda della zona: nell'Italia meridionale rappresenta il suono {{IPA|[ʃ]}}, come in catalano: ad esempio la pronuncia corretta di Craxi è come quella della parola Crasci, analogamente la pronuncia corretta di Xirbi è Scirbi{{sf}}; In Italia nord-occidentale, specie in [[Liguria]], la pronuncia è quella del suono {{IPA|[ʒ]}}, come in sardo: ad esempio per Bixio, Oxilia, Luxardo, Piana Crixia{{sf}}; nel resto del paese è in generale prevista la pronuncia [ks] che viene talvolta erroneamente utilizzata anche nei casi precedenti.