OpenStack: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.31b - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Wikilink uguali alla propria descrizione (automatico))
Riga 42:
OpenStack Compute (Nova) è un controller per il cloud computing (la parte principale di un sistema IaaS). È scritto in Python e usa molte librerie esterne quali Eventlet (per la programmazione concorrente), Kombu (per la comunicazione AMQP), e SQLAlchemy (per l'accesso al database).
 
L'architettura di Compute è progettata per scalare orizzontalmente su hardware standard senza particolari requisiti software o hardware proprietari e di fornire la capacità di integrarsi con i sistemi legacy e tecnologie di terze parti. È stato progettato per gestire e automatizzare il pool di risorse del computer e può funzionare con tecnologie di virtualizzazione ampiamente utilizzate, come pure in configurazioni bare-metal e high-performance computing ([[HPC | HPC]]). Ad esempio [[KVM]] e XenServer sono scelte disponibili come hypervisor.
 
=== Networking (Neutron) ===
Riga 48:
OpenStack Networking ( Neutron, in passato Quantum ) è un sistema per la gestione delle reti e degli [[Indirizzo_IP | indirizzi IP]]. OpenStack Networking assicura che la rete non sarà il collo di bottiglia o fattore limitante in una cloud e offre agli utenti una reale gestione self-service anche delle loro configurazioni di rete.
 
OpenStack Networking fornisce differenti modelli di rete per le diverse applicazioni o i gruppi utente. I modelli standard includono flat networks o [[VLAN | VLAN ]] per la separazione del traffico. OpenStack Networking gestisce gli indirizzi IP, consentendo l'assegnazione di indirizzi IP statici dedicati oppure tramite [[DHCP]].
 
I Floating IP sono indirizzi che consentono di reindirizzare il traffico in modo dinamico a qualsiasi risorsa di calcolo gestita da OpenStack, questa caratteristica può essere utile in caso di manutenzione programmata o in caso di guasto. Gli utenti possono creare le proprie reti, controllare il traffico e collegare server e dispositivi per una o più reti.
 
Gli amministratori possono sfruttare la tecnologia [[Software_defined_network|SDN]] come [[OpenFlow]] per consentire elevati livelli di multi-tenancy e massive scale. OpenStack Networking ha un extension framework che consente la messa in campo e la gestione di servizi di rete aggiuntivi, come [[Intrusion_detection_system|IDS]] , [[Load_balancing|bilanciamento del carico]] , [[Firewall|firewall]] e [[VPN]].
 
== Note ==