Serie 7400: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Voci correlate: Piccola modifica |
m Bot: verifica e rimozione dei piped wikilink nelle voci correlate e modifiche minori |
||
Riga 2:
La '''''Serie 7400''''' è un'importante famiglia di [[Circuito integrato|circuiti integrati]] realizzati in tecnologia [[Transistor-transistor logic|TTL]].
[[
Il primo della serie, l'integrato digitale 7400 (si legge "74 zero zero"), contiene 4 [[porta logica|porte logiche]] [[NAND]], possiede 14 piedini ([[Piedino (elettronica)|pin]]) due dei quali sono uno collegato all'alimentazione +5 [[Volt|V]]<sub>cc</sub> (pin 14) e uno collegato a [[massa (elettronica)|massa]] (GND, pin 7) per poter alimentare i [[transistor]] che formano il circuito delle porte logiche.
Riga 14:
*Segue, nella seconda riga, un codice che in genere indica settimana e anno di produzione
*Sul retro dell'integrato vi sono talvolta altre indicazioni ([[Lotto (produzione)|lotto]], stabilimento di produzione ed eventuali altre informazioni)
[[
La famiglia 7400 venne utilizzata per costruire i [[computer]] [[minicomputer]] e [[mainframe]] degli [[anni 1960|anni sessanta]] e [[anni 1970|settanta]]. Questa famiglia di dispositivi costituì uno [[standard]] ''de-facto'' nella disposizione della [[piedinatura]], infatti le varie famiglie con prestazioni migliorate sia nel consumo di corrente che in velocità di commutazione che succedettero a questa, tranne qualche eccezione mantennero la compatibilità della piedinatura.
Riga 21:
La serie originale (7400) è ormai obsoleta da tempo.<br/>
[[
Sono state realizzate delle evoluzioni che sono caratterizzate da migliori prestazioni in velocità, consumi, gamma di tensioni di alimentazione, temperature di lavoro (–40 +85 °C, che è detto "''standard automotive''") e altre caratteristiche. Il loro nome differisce dalla serie originale per la presenza di una o più lettere tra i numeri 74 e quelli che caratterizzano le funzioni logiche del particolare dispositivo. Ad esempio 74LS00 indica un dispositivo con le stesse funzioni logiche del 7400 ma realizzato con [[transistor Schottky]] (indicato dalla "S") e che è stato migliorato riducendo i consumi ("L" sta per "''Low Power''", bassa potenza dissipata, dato la bassa corrente assorbita).
==Voci correlate==
* [[Resistor-transistor logic
* [[Diode-transistor logic * [[
▲* [[Emitter-coupled logic|Emitter-coupled logic (ECL)]]
* [[Top view]]
* [[Ping-O-Tronic]]
|