Macchina virtuale Java: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vitalij zad (discussione | contributi)
Implementazioni: Confronto tra HotSpot e Zero
Vitalij zad (discussione | contributi)
Riga 4:
 
== Principio ==
I passi che devono essere fatti per eseguire un programma scritto in linguaggio Java sono i seguenti:
Codice Java : compilazione : bytecode : VM -> esecuzione reale del programma
# Un programmatore usa un editor di testo o un [[integrated development environment]] come Eclipse, NetBeans o IntelliJ IDEA per scrivere una o più classi Java
# Un software di compilazione trasforma il programma in bytecode, che è una leggera astrazione del codice macchina
# Il bytecode viene fornito ad una macchina virtuale Java che lo esegue
 
Il bytecode è generalmente prodotto dalla compilazione di [[codice sorgente|codici sorgenti]] (o [[File sorgente|file sorgenti]]) scritti in linguaggio [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]], anche se è possibile produrre bytecode partendo da altri linguaggi come [[Scala (linguaggio di programmazione)|Scala]], [[Clojure]] o [[Groovy]]<ref>[http://zeroturnaround.com/rebellabs/the-adventurous-developers-guide-to-jvm-languages-java-scala-groovy-fantom-clojure-ceylon-kotlin-xtend/ The Adventurous Developer’s Guide to JVM Languages]</ref>.