Enterprise JavaBeans: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vitalij zad (discussione | contributi)
Chiamata asincrona agli EJB di sessione
Vitalij zad (discussione | contributi)
m Aggiorno dei link e metto dei nomi leggibili ai link
Riga 1:
In [[informatica]] gli '''Enterprise JavaBean''' ('''EJB''') sono i componenti [[software]] che implementano, lato [[server]], la [[business logic|logica di business]] di un'[[applicazione web]] all'interno dell'architettura/[[piattaforma (informatica)|piattaforma]] [[Java EE]] espletando servizi a favore della parte di [[front-end]] ovvero per la logica di presentazione di un'[[applicazione web]]. Rappresentano dunque uno strato software residente su un [[application server]] all'interno di un'[[architettura software]] di tipo [[architettura multi-tier|multi-tier]].
 
Le specifiche per gli EJB definiscono diverse proprietà che questi devono rispettare, tra cui la [[persistenza (informatica)|persistenza]], il supporto alle [[Transazione (basi di dati)|transazioni]], la gestione della [[concorrenza (informatica)|concorrenza]] e della [[sicurezza informatica|sicurezza]] e l'integrazione con altre tecnologie, come [[Java Message Service|JMS]], [[JNDI]], e [[CORBA]]. Lo [[standard (informatica)|standard]] attuale, '''EJB 3.2''', completato nella primavera del [[2013]]<ref>[https://jcp.org/en/jsr/detail?id=345 JSR 345: Enterprise JavaBeansTM 3.2]</ref>, differisce notevolmente dalla versione 2.1 delle specifiche. Gli EJB necessitano di un ''EJB container'' tipicamente implementato all'interno degli application server assieme al ''[[servlet]] container'' per la parte di front-end.
 
== Motivazioni ==
Riga 12:
* [[Programmazione ad eventi]] tramite il [[Java Message Service]];
* [[Servizio di directory]] per elencare e nominare gli EJB ([[JNDI]]);
* [[Sicurezza informatica|Sicurezza]] (JCE<ref>{{en}} [http://javadocs.sunoracle.com/productsjavase/jce7/index-14docs/technotes/guides/security/jaas/JAASRefGuide.html Java Authentication and Authorization Service (JAAS) Reference Guide]</ref> e Java Authentication and Authorization Service);
* [[Installazione (informatica)|Installazione]] di componenti software in un application server;
* [[Chiamata di procedura remota|Invocazione di procedure remote]] tramite l'utilizzo di RMI-IIOP o [[CORBA]];