Vinicio Espinal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix
Riga 73:
L'anno successivo riesce ad esordire in [[Serie A]], non riuscendo però a ritagliarsi spazi importanti, come testimoniano le 8 presenze complessivamente accumulate nell'arco di due campionati.
 
Trascorre gran parte della sua carriera nelle categorie inferiori: [[Serie C]] con [[Calcio Taranto|Taranto]], [[Associazione Calcio Palazzolo|Palazzolo]], [[Associazione Calcio Monza Brianza 1912|Monza]], [[Football Club Crotone|Crotone]] e [[Calcio Portogruaro-Summaga|Portogruaro]]. Con queste ultime due società disputa anche il campionato di [[Serie B]]. Nell'agosto 2011 Vinicio Espinal si trasferisce alla [[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]] in [[Lega Pro Prima Divisione|Prima Divisione]]; a fine stagione ottiene la promozione in [[Serie B]] in seguito alla vittoria dei play-off contro il [[Carpi Football Club 1909|Carpi]]. A gennaio 2013 viene ceduto a titolo definitivo al Benevento, in Prima Divisione. Viene riconfermato nella rosa della squadra giallorossa anche per la stagione 2013-2014, sempre in Prima Divisione. Seguono quindi brevi parentesi, sempre in Lega Pro, al Venezia ed alla Paganese, finché a settembredicembre 2015 viene annunciato il suo ingaggio da parte del Pontisola, in [[Serie D 2015-2016|Serie D]].
 
===Nazionale===