Monty Python's Spamalot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template e migliorie |
|||
Riga 1:
{{Spettacolo teatrale
|titolospettacolo = Spamalot
|immagine =Monty Python's Spamalot - geograph.org.uk - 574063.jpg
|didascalia =Spamalot al Palace Theatre di Londra
|titolotradotto =
|linguaoriginale = [[lingua inglese|inglese]]
|nomepaese = [[Stati Uniti d'America]]
|annoproduzione = 2004
|nomecompagnia =Shubert Theatre
|nomegenere = [[musical]]
|nomeregista = Mike Nichols
|nomesoggetto =''[[Monty Python e il Sacro Graal]]'', film dei [[Monty Python]]
|nomesceneggiatore = Eric Idle
|nomeproduttore =
|nomemusicista =
John Du Prez
Eric Idle
Neil Innes
|nomecoreografo = Casey Nicholaw
|nomescenografo =
|nomecostumista =
|nometruccatore =
|nometecnicoluci =
|nometecnicoaudio =
|nomefotografo =
|nomeattori =
*[[Re Artù]]
*[[Lancillotto]]
*Robin
*Dennis [[Galahad]].
*[[Bedivere]]
*Bors
*Patsy
*Concord
*Fra Maynard
|nomepremi =
3 [[Tony Award]] <br/>
3 [[Drama Desk Award]] <br/>
[[Grammy Award]] al miglior album musical
}}
'''''Monty Python's Spamalot''''' è una commedia musicale di [[Eric Idle]], con le musiche dello stesso Idle e di [[John Du Prez]]. È una parodia della saga di [[Re Artù]] e dei [[Cavalieri della Tavola rotonda|suoi cavalieri]] in cerca del [[Graal]]. È basata sul film dei [[Monty Python]], ''[[Monty Python e il Sacro Graal]]''.
La prima a [[Chicago]], nel [[2004]], vede [[David Hyde Pierce]] come Robin, [[Hank Azaria]] come [[Lancillotto]], [[Tim Curry]] come Artù e [[Sara Ramírez]] come la [[Dama del Lago]]. In scena a [[Broadway]] dal 17 marzo [[2005]], con la regia di [[Mike Nichols]], ha vinto 3 [[Tony Award]] tra le 14 candidature, tra cui quello al [[Tony Award al miglior musical|miglior musical]] della stagione 2004–2005.
Prima dello spettacolo una registrazione incoraggia gli spettatori a "lasciare suonare liberamente [[Telefono cellulare|cellulari]] e [[cercapersone]]", e commenta che "dovrete stare attenti perché ci sono dei cavalieri pesantemente armati che potrebbero trascinarvi sul palco e impalarvi".
==Trama==
===Atto I===
Uno storico fa una breve osservazione dell'[[Medioevo inglese|Inghilterra medievale]]. Appare un idilliaco villaggio scandinavo, con allegri vestiti da paesani finlandesi e cantano e ballano la ''Fisch Schlapping Song''. Lo storico ritorna, irritato, e dice ai finlandesi che stava parlando dell'Inghilterra ('''Eng'''land) e non della [[Finlandia]] ('''Fin'''land). I paesani si disperdono e la foresta pastorale viene immediatamente rimpiazzata con un tetro, buio villaggio con dei penitenti monaci vestiti con toghe col cappuccio che recitano preghiere [[lingua latina|latine]] e si colpiscono in faccia con delle [[Bibbia|bibbie]]. [[Re Artù]] attraversa il paese con il suo servo Patsy, che lo segue battendo delle noci di cocco tra di loro per creare il suono del trotto di un cavallo, cercando di arruolare dei cavalieri che si arruolino a [[Camelot]] (''King Arthur's Song''). Incontra un paio di sentinelle che sono più interessate in una discussione sul se due [[Hirundinidae|rondini]] possono con successo trasportare una [[Cocos nucifera|noce di cocco]] piuttosto che ascoltare il re.
Riga 20 ⟶ 57:
===Atto II===
[[File:Excalibur-spam.jpg|left|thumb|Patsy e Re Artù nel musical]]
Sir Robin e i suoi menestrelli seguono Artù e Patsy fino a "una oscura e molto dispendiosa foresta", dove si separano. Artù incontra il terribile ma sciocco Cavaliere che dice Ni, che richiede un [[giardino]]. Artù si dispera perché non riesce a trovarne uno, ma Patsy lo incoraggia (''[[Always Look on the Bright Side of Life]]'') e presto riescono a trovare un giardino.
Riga 30 ⟶ 68:
Dopo aver riunito tutti i suoi cavalieri, Artù incontra Tim il mago, che li avverte del pericolo di un [[coniglio]] malvagio. Quando il coniglio decapita la testa di uno dei cavalieri, Artù usa la [[Granata Sacra di Antiochia]] contro di lui, facendolo esplodere e scoprendo che in realtà era una [[marionetta]] comandata da un burattinaio. Un enorme blocco di marmo mostra una combinazione di lettere e numeri. Dopo aver considerato l'indizio finale, Artù ammette di essere un po' perplesso e chiede a Dio di dargli una mano. Un'enorme mano punta verso il pubblico e Artù si rende conto che le lettere e i numeri si riferiscono a uno dei posti del pubblico (la combinazione di lettere e numeri viene cambiata di volta in volta per evitare che qualcuno cerchi di prenotare appositamente quel posto, così la scelta dello spettatore da coinvolgere rimane casuale). Il Graal è trovato (con qualche gioco di prestigio), sotto la sedia dello spettatore e quest'ultimo viene premiato con un piccolo trofeo e una foto (''The Holy Grail''). Artù sposa la Dama del Lago, che rivela a tutti che il suo nome è [[Ginevra]], Lancillotto sposa Herbert (in cui finalmente ha la possibilità di cantare); e Sir Robin decide di seguire la carriera di attore di musical (''Act 2 Finale''/''Always Look on the Bright Side of the Life'').
==
{{P|è una presentazione scherzosa e personale dei personaggi, non oggettiva|teatro|febbraio 2016}}
=== Corte di Camelot ===
[[File:Azariaspamalot.jpg|thumb|Cast di spamalot]]
*[[Re Artù]]: Re dei Bretoni. Non riesce a contare fino a tre.
*[[Lancillotto]] l'omicidamente coraggioso: Un cavaliere quasi psicopatico "with a difference."
Riga 95 ⟶ 103:
*I cavalieri della tavola rotonda: Danzano ogni volta che possono. Fanno scene teatrali e scene di ballo.
*I menestrelli di Sir Robin: Un entusiasta e talentuoso gruppo che segue sempre il cavaliere.
*Dio: la cui voce sembra quella di [[John Cleese]].
==Numeri musicali==
{{Colonne}}
'''Atto I'''
* ''Tuning''
* ''Overture''
* ''Historian's Introduction to Act I'' - Storico
* ''Finland''/''Fisch Schlapping Dance'' - Sindaco e compagnia
* ''Monk's Chant'' - compagnia
* ''King Arthur's Song'' - Re Artù e Patsy
* ''I'm Not Dead Yet'' - Fred-non-morto, Lancillotto, Robin e i cadaveri
* ''Come With Me'' - Artù, Dama del Lago e le Laker Girls
* ''Lake Girls Cheer'' - Laker Girls
* ''The Song That Goes Like This'' - Sir Galahad, Dama del Lago
* ''All for One'' - Artù, Patsy, Robin, Lancillotto, Bedivere, Galahad
* ''[[Knights of the Round Table (brano musicale)|Knights of the Round Table]]'' - compagnia
* ''Find Your Grail'' - Dama del Lago, compagnia
* ''Run Away!'' - compagnia
* ''Intermission''
{{Colonne spezza}}
'''Atto II'''
* ''Historian's Introduction to Act II'' - Storico
* ''[[Always Look on the Bright Side of Life]]'' - Patsy, Artù, cavalieri, Cavaliere del Ni
* ''Brave Sir Robin'' - Sir Robin, menestrelli
* ''You Won't Succed On Broadway'' - Sir Robin e complesso
* ''The Diva's Lament (Whatever Happened To Me?)'' - Dama del Lago
* ''Where Are You?'' - Principe Herbert
* ''Here Are You'' - Principe Herbert
* ''His Name Is Lancelot'' - Lancillotto, Principe Herbert e complesso
* ''I'm All Alone'' - Artù, Patsy, cavalieri
* ''Twice In Every Show'' - Artù, Dama del Lago
* ''The Holy Grail'' - Artù, Patsy, Robin, Galahaf, Lancillotto, Bedivere e cavalieri
* ''Act II Finale'' - compagnia
* ''Always Look on the Bright Side of Life'' - Compagnia e pubblico
{{Colonne fine}}
==Collegamenti esterni==
|