Game Maker Language: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Array: dettagli sull' indice di partenza e sugli array temporanei
liste e grid (data structure): come distruggere le ds_list e ds_grid
Riga 284:
gli array 3D non sono previsti dall' ide di questo linguaggio. E' possibile comunque mediante un semplice calcolo matematico trasformare un array 3D in uno 2D. L' array 3D può essere visto come un parallelepipedo formato da tanti parallelepipedi più piccoli: in ognuno di essi c'è memorizzato un dato. Si tratta di "tagliare a fette" il parallelepipedo in tante fette sottili uno, e di metterli tutti adicenti, perdendo così una delle 3 dimensioni (un array che ha una certa "larghezza", "lunghezza", ma spessore 1 ha, in definitiva, 2 sole dimensioni).
===liste e grid (data structure)===
Sono sostanzialmente degli array monodimensionali e bidimensionali ("list"=lista e "grid"=griglia).
 
Trad:
* "ds_list"=struttura di dati di tipo lista
 
* "ds_grid"=struttura di dati di tipo griglia
 
La differenza (oltre che nella sintassi) e che queste data structure sono corredate una serie di funzioni dedicate che gli array "classici" non hanno (almeno non nativamente).
 
NB: anche queste strutture (come gli array "classici") possono essere rimosse dalla [[RAM]] quando i dati non servono più, pero il meccanismo è diverso: gli array classici per essere rimossi devono essere privati di uno script o piece of code (verranno quindi autorimossi alla fine di esso), invece le liste e griglie sono condivise e possono essere cancellate (in qualsiasi momento) mediante l'apposita funzione nativa.
 
== Esempi ==