Dragon's Lair: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
amplio e fonto
Nessun oggetto della modifica
Riga 76:
 
La versione [[cinematronics]] destinata al mercato americano faceva utilizzo di due tipi di lettori laserdisc, i [[Pioneer Corporation|Pioneer]] PR-7820 e LD-V1000; la versione [[Atari]] destinata al mercato europeo faceva invece utilizzo del lettore [[laserdisc]] [[Philips]] 22VP932 così come la versione Sidam prodotta in Italia con sub-licenza [[Atari]].
 
Alcune macchine vennero dotate di un secondo schermo, al solo scopo di consentire agli spettatori non giocanti di vedere meglio le scene della partita in corso.
 
== Conversioni ==
Riga 104 ⟶ 106:
*{{RivistaVG|vg|16|37|6|1984|pp=37-47|titolo=L'invasione degli ultragiochi}}
*{{RivistaVG|vg|17|82|7|1984|pp=82-86}}
*{{RivistaVG|zzap|5|24|10|1986|pp=24-25|tipo=C64}}
*{{RivistaVG|vg|39|16|11|1986|pp=16-17|tipo=C64}}
*{{RivistaVG|tgm|6|58|2|1989|pp=58-61|tipo=Amiga}}
*{{RivistaVG|zzap|46|62|6|1990|pp=62-63|tipo=C64/CPC}}
 
== Voci correlate ==