Utente:A.Checchi infouma/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sistemazione automatica della disambigua: La Repubblica - Inversione di redirect La Repubblica (quotidiano)
Messbot (discussione | contributi)
m Sviluppi: fix errore Lint - Tag di chiusura mancante using AWB
Riga 53:
Nel [[2006]], dopo l'istituzione del Sito di Bonifica di Interesse Nazionale, il [[Ministero dell'Ambiente]] chiese la "messa in sicurezza di emergenza" dell'area e impose agli attuali titolari dell'area di costruire una nuova barriera idraulica per il prelievo delle acque nonché la presentazione, entro trenta giorni, di un piano di bonifica della falda. Ciò accadde perché da alcuni campionamenti si evinse un quantitativo di sostanze inquinanti superiore ai limiti consentiti. Le 25 aziende site nell'area ricorsero al TAR che, in data 4 febbraio [[2011]], hanno avuto ragione<ref>"[[Il Tirreno]]". 06/02/2011 [http://iltirreno.gelocal.it/massa/cronaca/2011/02/06/news/bonifiche-25-aziende-vincono-al-tar-3363852 ''Bonifiche: 25 aziende vincono al TAR]''.</ref><ref>Lexambiente [http://lexambiente.it/rifiuti/83/6990-rifiuti-bonifiche-e-principio-chi-inquina-paga.html ''Rifiuti, bonifiche e principio: chi inquina paga]''.</ref>.
 
Ad oggi, dunque, l'area industriale ex Farmoplant risulta inquinata. I pozzi della zona sarebbero ancora inquinati perché i rifiuti liquidi, per essere smaltiti, sono stati pompati direttamente nella falda e quelli solidi interrati in diverse aree interne<ref>[Il Tirreno]]. [http://iltirreno.gelocal.it/massa/cronaca/2010/04/12/news/i-veleni-della-farmoplant-sono-ancora-nel-territorio-1931627 [''I veleni della Farmoplant sono ancora nel territorio]''].</ref>. Molti di quei rifiuti avrebbero poi preso la via del [[sud Italia]], su camion diretti verso ignoti cantieri e discariche<ref>http://dust.it/articolo-diario/%C2%ABdiluitela-bene-senno-puzza%C2%BB/</ref>. A ciò si aggiungono le ombre sollevate da un'inchiesta, iniziata nel [[2005]], che vede coinvolti funzionari e dirigenti del comune di [[Carrara]] e dell'[[Arpat]] in ordine al riciclaggio di rifiuti provenienti da luoghi sottoposti a bonifica urgente.
 
==Collegamenti esterni==