Linux Security Modules: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzione automatica (-kernel Linux +kernel Linux) |
-Categoria:Linux +Categoria:Kernel Linux; aggiorno URL morto |
||
Riga 1:
In [[informatica]] '''Linux Security Modules''' o in italiano '''Moduli di Sicurezza Linux''' è un [[framework]] che permette al [[[Linux (kernel)|kernel
Il framework è licenziato secondo i termini della [[GNU General Public License]] (GPL) ed è parte del
[[Apparmor]], [[Security-Enhanced Linux|SELinux]], [[Simplified Mandatory Access Control Kernel|Smack]] e [[TOMOYO Linux]] sono attualmente i moduli accettati nel kernel ufficiale.
== Voci correlate ==
* [[Linux (kernel)]]
* [[Mandatory Access Control]]
* [[Security-Enhanced Linux]] (SeLinux)
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|https://www.kernel.org/doc/ols/2002/ols2002-pages-604-617.pdf|Linux Security Module FrameworkM|25 novembre 2016|lingua=en|formato=pdf}}
[[Categoria:Kernel Linux]]
[[Categoria:Sicurezza informatica]]
|