Solco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Annullata la modifica 85622105 di 151.55.121.69 (discussione) |
||
Riga 2:
{{F|agricoltura|maggio 2014}}
Il '''solco''' è un'apertura lunga e stretta, più o meno diritta e profonda, prodotta nel terreno con attrezzi, ad esempio l'[[aratro]], mono o bi-vomere, o dall'acqua per il fenomeno dell'erosione.<br />
Lo scopo primario del solco, fin dalla [[storia dell'agricoltura]], è quello di permettere la [[semina]], rompendo il suolo, rovesciando le zolle e favorendo così la copertura di erbe nocive e infestanti.
==Il solco dritto==
|