Bernard Délicieux: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Note: Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/> |
|||
Riga 56:
=== Il processo ===
[[File:
Nel convento domenicano di Béziers vi era Raymond Barrau, nemico di Guillaume Frédol e del movimento delle beghine e degli spirituali, sviluppatosi nel [[Rossiglione (regione)|Roussillon]] e nella [[Linguadoca (provincia)|Linguadoca]], che avevano forti appoggi presso i frati minori. Barrau considerava che a capo degli spirituali di Béziers fosse fra Bernard. Il nuovo [[papa Giovanni XXII]], deciso a combattere un movimento fortemente sospetto d'eresia, convocò alla sua corte di Avignone i minori dei conventi di [[Narbonne]] e di [[Béziers]], e Bernard Délicieux si levò in loro difesa. Anche lui fu convocato ad [[Avignone]]: presentatosi il 22 maggio, il 24 venne arrestato e pochi giorni dopo iniziò l'inchiesta, condotta dal vescovo di [[Troyes]] [[Guillaume Méchin]] e dall'abate Pierre Letessier.<ref>B. Hauréau, cit., p. 857; J.-L. Biget, cit., p. 79.</ref>
|