Finisher: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 37:
 
Tra gli esempi di finisher di ''sollevamento '' ci sono i [[Suplex|suplex]] (sollevamento dell'avversario per farlo ricadere sulla schiena), od i [[Piledriver (wrestling)|piledriver]] (sollevamento e capovolgimento prima di farlo ricadere sulla testa) e le [[Powerbomb|powerbomb]] (sollevamento dell'avversario sulle proprie spalle per poi farlo cadere a terra).
 
Estranedo di nuovo la parola '''throw''' dal discorso ci si può soffermare sul fatto delle mosse spettacolari (che non sono finisher) che spesso vengono effettuate dai wrestler che si gettano al di fuori del ring per ricadere sopra a più avversari per poi riflettere sul perché questi ultimi restano fermi od addirittura convergono verso il punto in cui il primo atleta sta per cadere (anziché scansarsi) e poi vederli cadere tutti insieme e simultaneamente a terra con lui.
 
=== Finisher di Tag team ===