GNU Compiler Collection: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Orfanizzo Java (linguaggio) |
m tag obsoleti |
||
Riga 77:
gcc main.c
</syntaxhighlight>
che ordina al compilatore di leggere il file <
La compilazione avviene in tre fasi:
# il file da compilare viene trattato dal [[preprocessore]], che analizza le direttive scritte per il compilatore (definite in alcune righe del codice, solitamente posizionate in testa al file e precedute dal carattere <
# nella seconda fase, il file dà origine a un nuovo [[Codice oggetto|file oggetto]], non è ancora eseguibile;
# a questo punto entra in funzione il [[Linking|linker]] che produce un unico [[file eseguibile]], contenente il tutto, unendo tra loro tutti i file oggetto e i file delle [[Libreria software|librerie]]. Se si desidera non incorporare il codice delle librerie nel file eseguibile, si può usare il [[Dynamic-link library|collegamento dinamico]].
|