Musica nel buio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m aggiornamento codice template film
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione template:Imdb con Collegamenti esterni e modifiche minori
Riga 57:
Il [[pianista]] Bengt Vyldeke è diventato [[Cecità|cieco]] a causa di un incidente durante il [[servizio militare]]. Dopo l'incidente si chiude in sé stesso. La sua condizione lo costringe a trovare un aiuto ed assume una ragazza, Ingrid, sua coetanea, [[Orfano|orfana]] di [[padre]]. Tra i due nasce una simpatia ma poi si separano: lui cerca di trovare impiego come pianista; lei torna agli studi.
 
La vita di Bengt non è facile a causa della cecità e si rassegna ad iscriversi ad una scuola per non vedenti. I due si incontrano nuovamente e ricominciano a frequentarsi, ma quando Bengt viene a sapere che lei è già fidanzata tenta il [[suicidio]]. Ingrid intuisce il suo dramma, lo cerca e riesce ad evitare il suo gesto disperato. Il sentimento che li lega diviene più intenso e si sposano nonostante la contrarietà del tutore della ragazza.
 
== Analisi del film ==
Riga 63:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{ImdbCollegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.rapportoconfidenziale.org/?p=18274|titolo=L. Persia, ''Recensione del film''}}