Rapid application development: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dinwath (discussione | contributi)
m -WIP
m typo
Riga 1:
{{T|lingua=inglese|argomento=informatica|data=Maggiomaggio 2007}}
 
'''Rapid application development''' ( o '''RAD'''), è una [[metodologia di sviluppo del software]] introdotta inizialmente da [[James Martin]] negli anni [[Anni 1980|Ottanta]]. Questa metodologia coinvolge [[Metodologie iterative|modelli di sviluppo iterativi]], la costruzione di [[Prototipo (informatica)|prototipi]] e l'utilizzo di strumenti [[Computer-aided software engineering|CASE]]. Solitamente questo approccio allo sviluppo comporta compromessi di usabilità, feature, e/o velocità d'esecuzione.