Database management system: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BMF81 (discussione | contributi)
m Database Relazionali: Edgar F. Codd
Djdomix (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 86:
 
Oggi molti Dbms applicano in realtà un misto tra il modello relazionale e il modello a oggetti. Si parla quindi di ORDBMS (Object Relational DBMS).
 
==Architettura di un DBMS==
Un DBMS è uno strumento per la creazione e la gestione efficiente di grandi quantità di dati che consente di conservarli in modo sicuro per lunghi periodi di tempo.
Un DBMS fornisce agli utenti questi servizi:
*Persistent storage: come un file system, un DBMS permette la memorizzazione di grandi quantità di dati, ma garantisce una flessibilità molto più elevata
*Programming interface: permette agli utenti di accedere e modificare i dati attraverso un potente linguaggio di interrogazione
*Transaction management: supporta l’accesso concorrente ai dati evitando conseguenze indesiderate dovute a crash del sistema e\o dell’applicazione
Si consideranoo due diversi tipi di utenti:
*utenti convenzionali/applicazioni che modificano dati e formulano interrogazioni
*l’amministratore della base di dati (database administrator – DBA) responsabile per la struttura, lo schema e la gestione della base di dati
 
 
==Lista di DBMS comuni==