Generazione Z: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 87.9.81.83 (discussione), riportata alla versione precedente di Pil56-bot
Riga 1:
{{C|note probabilmente da controllare a causa dell'importazione automatica da wiki estera|voci tradotte|aprile 2016}}
La '''Generazione Z''' (conosciuta anche come ''iGen'', ''Post-Millennials'', ''Centennials'', o ''Plurals'') identifica le persone nate dopo i [[Millennials]]. La generazione è generalmente circoscritta tra i nati dopodalla l'annoseconda 2000metà degli anni novanta o dagli inizi del [[1995]] fino al [[2010]].<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/economia/rapporti/osserva-italia/trend/2016/02/29/news/la_carica_della_generazione_z_cambiera_il_mondo_dei_consumi-134472986/|titolo=La carica della "generazione Z" cambierà il mondo dei consumi|accesso=28 settembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/cronache/15_settembre_26/chi-sta-arrivando-generazione-z-3175b132-6452-11e5-a4ea-e1b331475bf0.shtml|titolo=Chi sta arrivando? La generazione Z|lingua=|accesso=28 settembre 2016}}</ref>
 
Un aspetto importante di questa generazione è il suo diffuso utilizzo di [[Internet]] sin dalla giovane età. I membri della Generazione Z sono considerati come avvezzi all'uso della tecnologia e i [[social media]], che incidono per una parte significativa nel loro processo di [[Socializzazione (sociologia)|socializzazione]]. Alcuni studiosi hanno ipotizzato che crescere in un periodo di grave [[recessione]] dà loro una sensazione di instabilità e insicurezza.
Riga 65:
* [[Baby boomer]] (nati: [[1945]]-[[1964]])
* [[Generazione X]] (nati: [[1965]]-[[1984]])
* [[Generazione Y]] o Millennials (nati: [[1985]]-[[20001994]])
* Generazione Z o Centennials (nati: 2000[[1995]]-[[oggi2010]])
* [[Nativo digitale]] (nati: [[1985]]-oggi)