Cross-site scripting: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Origine e trasformazione del concetto: corretto errore ortografico e altre piccole modifiche al wikicodice |
m →Reflected (non-persistent): correzioni ortografiche |
||
Riga 18:
=== Reflected (non-persistent) ===
Le vulnerabilità cross-site scripting di tipo reflected sono sicuramente le più comuni. È possibile sfruttarle quando i dati forniti dall'utente (di solito tramite form HTML) sono usati immediatamente dallo
Dato che i documenti HTML hanno
Un attacco non persistente è tipicamente inviato via mail o da un sito web neutrale. L'esca è un URL dall'aspetto innocente, che punta a un sito attendibile ma che contiene un vettore XSS. Se il sito affidabile è vulnerabile a quel vettore, il click sul link può causare l'esecuzione di script iniettato nel browser della vittima.
|