Gnometto band: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
L'uomo in Smart: Errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 1:
{{Artista musicale
| nome = Gnometto band
| nazione = ItaliaITA
| genere = Rock demenziale
| genere2 = Cabaret
Riga 19:
 
== Il gruppo ==
Lanciato sulla scena nazionale dalla trasmissione ''[[Zelig (programma televisivo)|Zelig]]'' che durante la primavera dell'anno 2000 affidò alla Gnometto band la sua sigla finale, che era appunto ''Gnometto''<ref>http://www.claudiobisio.it/user_files/ALLEGA/ZeligCircus2006_presskit.pdf</ref>. Il gruppo, nato attorno al leader Paolo Arcuri, ex pianista che ha lavorato a lungo nei piano bar, ha col tempo attuato varie collaborazioni con artisti e spettacoli famosi{{citazioneSenza necessariafonte|}}. Nel 1998 sono comparsi al Seven Show<ref>{{cita web | url = http://delteatro.it/spettacoli_teatrali/2008-01/gnometto-band.php | titolo = Gnometto band | data = 23 dicembre 2008 | urlmorto = sì }}</ref>. Nel 2002 lo spettacolo teatrale ''Principe d'Egitto''. Dal 6 giugno 2006 sono comparsi a [[Music Zoo]]<ref>[http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=3730&sz=2 Musicalnews.com: Music Zoo compilation, il cd con il top del trash<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Nel marzo 2007 hanno collaborato con [[Maurizio Battista]] al suo spettacolo "Qualcuno dovrà pur dirglielo..."<ref>{{cita web |url=http://www.teatroteatro.it/scheda.asp?idscheda=747 |titolo=Copia archiviata |accesso=16 maggio 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070618102110/http://www.teatroteatro.it/scheda.asp?idscheda=747 |dataarchivio=18 giugno 2007 }}</ref>.
 
== L'uomo in Smart ==
Tra le varie cover fatte su canzoni celebri, una in particolare è stata oggetto di accesa discussione. ''Vecchia [[Smart]]'', scritta sullo spartito di [[Vecchio frac]] di [[Domenico Modugno]] con una aggiunta sulla base della sigla di [[Ufo Robot]], è stata creata e successivamente diffusa dal [[Trio Medusa]] nel loro programma su [[Radio Deejay]]<ref>[http://iltriomedusa.blog.deejay.it/2007/02/02/luomo-in-smart/ L'uomo in smart - TRIO MEDUSA<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Nel giro di pochi giorni, dopo essere stata messa in rete sul sito di Radio Deejay, il 19 febbraio 2007 fu ritirata perché gli eredi di Modugno non avevano concesso il permesso all'uso della musica<ref>http://www.gnometto.it/index.asp?menu=ilmuro&page=13 Dal sito della band, la loro dichiarazione in merito</ref>. Nonostante ciò, nei pochi giorni nei quali fu in linea venne scaricata quasi 10000 volte{{citazioneSenza necessariafonte|}}. Il caso "Uomo in Smart" è stato oggetto di un'intervista a cura del programma televisivo "Al top", trasmesso tra l'altro sul canale 818 di [[Sky Italia|Sky]], in onda alle 21.40 del 23 febbraio [[2007]]<ref>[http://www.gnometto.it/index.asp?menu=news&id=19 Paolo Arcuri Trio<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Successivamente la canzone è stata ripresentata con una nuova colonna sonora.
 
== Canzoni scritte ==