Consiglio comunale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
Il '''consiglio comunale''' (o '''municipale''', '''cittadino,''' ecc.) è il principale [[organo collegiale]] locale di base che nei vari Paesi assume denominazioni diverse: ''[[comune]]'', ''municipalità'', ''municipio'', ''[[città]]'' ecc. In alcuni Paesi invece che di consiglio si parla di '''assemblea municipale''' (così in [[Svezia]] e in [[Portogallo]]) o di '''camera municipale''' (come in [[Brasile]]).<ref>In Portogallo vi sono anche consigli municipali che, però, hanno solo funzioni consultive. Inoltre, in Portogallo la camera municipale (''câmara municipal'') è, a differenza del Brasile, l'organo esecutivo</ref>
== Descrizione ==
=== Struttura ===
Il numero dei componenti del consiglio varia notevolmente secondo gli [[ordinamento giuridico|ordinamenti giuridici]] e tende ad essere correlato alla popolazione dell'ente. Negli ordinamenti [[democrazia|democratici]] tali componenti sono rappresentanti eletti dal [[corpo elettorale]] dell'ente. In certi ordinamenti il consiglio è [[presidente|presieduto]] dal [[sindaco]]; in altri il sindaco ne è membro, ma non lo presiede, in altri ancora non ne fa parte.
|