Blade server: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2) |
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta10) |
||
Riga 39:
I computer lavorano in un certo intervallo di tensione in corrente continua, mentre dalla rete elettrica arriva corrente alternata ad una tensione più alta di quella richiesta, la cui conversione richiede alimentatori. Al fine di assicurare che un guasto non interrompa il funzionamento, anche server di fascia bassa dispongono di configurazioni di alimentazione ridondante, ancora una volta aumentando l'ingombro e la produzione di calore.
L'alimentatore dello ''chassis'' fornisce l'alimentazione a tutti i server. È possibile averne uno per ''chassis'' oppure averne uno separato che ne alimenti molteplici.<ref name=hpblade>
La popolarità dei ''blade server'' e la "fame" di elettricità ha portato a una maggior offerta di UPS montabili in un ''rack'', incluse unità specificatamente pensate per ''blade'' (come ''[[BladeUPS]]'').
Riga 48:
Un problema spesso sottostimato durante la progettazione di un sistema ad alte prestazioni è il conflitto tra il calore generato e la capacità di rimuoverlo. Il fatto di avere l'alimentazione e il raffreddamento condivisi fa sì che ne venga prodotto meno rispetto al caso classico. Le nuove generazioni di ''chassis'' dispongono di ventole ad alta velocità regolabili, insieme a una logica di controllo che agisce in accordo coi requisiti di sistema, sino ad arrivare al raffreddamento a liquido.<ref name=sunpowerandcooling>[http://www.sun.com/servers/blades/6000chassis/Blade6000_PowerCooling_WP.pdf Sun Power and Cooling]</ref><ref name=hpthermal>[http://h71028.www7.hp.com/ERC/downloads/4AA0-5820ENW.pdf HP Thermal Logic technology]</ref>
Al contempo, l'alta densità può risultare in una maggiore domanda di raffreddamento quando lo ''chassis'' è riempito oltre il 50%. Questo è vero in particolare nelle prime generazioni. In termini assoluti, un ''rack'' totalmente riempito probabilmente genera maggiore calore rispetto al caso di server di dimensione 1U. Si pensi che nella stessa struttura in cui vanno 42 computer, si posso installare sino a 128 ''blade server''.<ref name=density>
=== Rete ===
Riga 65:
Visto che lo ''chassis'' consente di fornire dei servizi base in una maniera standardizzata, questi possono essere usati da altri tipi di dispositivo. ''Blade'' che forniscono ''switching'', ''routing'', memorizzazione, accesso a SAN e ''fibre-channel'' possono essere inserite nella struttura a vantaggio di tutti i membri.
''Blade'' di memorizzazione possono anche essere usate dove capacità locale addizionale sia desiderata.<ref name=ibmblade>[http://www-304.ibm.com/jct01004c/systems/support/supportsite.wss/docdisplay?brandind=5000008&lndocid=MIGR-64842 IBM BladeCenter HS21] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071013120833/http://www-304.ibm.com/jct01004c/systems/support/supportsite.wss/docdisplay?brandind=5000008&lndocid=MIGR-64842 |data=13 ottobre 2007 }}</ref><ref name=hpstorage>
== Utilizzo ==
|