Security-Enhanced Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
Il '''Security-Enhanced Linux''' ('''SELinux''') è un [[Linux Security Modules|modulo di sicurezza]] del [[Linux (kernel)|kernel Linux]] che fornisce un insieme di strumenti per utilizzare e monitorare il controllo degli accessi incluso il [[Mandatory Access Control]] (MAC), tutto questo utilizzando i framework Linux Security Modules (LSM).
 
SELinux è un set di modifiche che possono essere applicate a [[sistemi operativi]] di tipo [[Unix]] come [[Linux]] e [[BSD]]. La sua architettura cerca di separare l'uso delle regole di sicurezza dalla definizione delle regole stesse, riducendo il numero di [[software]] incaricati a verificare che queste vengano rispettate. I concetti base di SELinux possono essere ricondotti ad alcuni progetti della [[National Security Agency]] (NSA) statunitense.
 
== Storia ==