Interfaccia (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 185.68.177.157 (discussione), riportata alla versione precedente di 95.247.37.224
Etichetta: Rollback
Riga 51:
* [[USB]] (Universal Serial Bus, o bus seriale universale in italiano, esterno espandibile, in diverse tipologie, capace di fornire alimentazione ai dispositivi tastiera e mouse, fotocamere digitali, ecc.);
* [[HDMI]] (High Definition Multimedia Interface);
* [[Thunderbolt (interfaccia)|Thunderbolt]] (successore di USB)
 
Attualmente si stanno abbandonando i lettori per dischetti ([[floppy]]) e le interfacce Centronics (in special modo sui laptop) e allo stesso tempo si stanno installando lettori di [[smartcard]].
Riga 72:
Le interfacce (intese nella seconda accezione) spesso rappresentano il componente di livello più alto di un'applicazione e, dal punto di vista del ''client'', il più critico. Esse possono essere usate per migliorare l'estensibilità e la [[riusabilità]] di un [[Programma (informatica)|programma]] [[object oriented]].
 
== Altri tipi di interfaccia ==
 
Ciò che costituisce un'interfaccia dipende dalle regole del contesto in cui è inserita ed essa viene progettata seguendo ogni criterio utile per raggiungere il miglior risultato del prodotto che si sta utilizzando: ad esempio, i [[driver]] utilizzati per pilotare delle [[scheda elettronica|schede elettroniche]] inserite all'interno di un calcolatore sono un'interfaccia, che fa sì che la [[CPU]] e la scheda in questione possano comunicare e interagire tra loro.