Resistenza fluidodinamica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
Folto82 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
 
Un corpo che si muove in un [[fluido]] scambia con il fluido stesso delle [[forza|forze]] dovute alla [[viscosità]] di quest'ultimo. La resistenza è la componente della risultante di queste forze nella direzione del [[grandezza fisica vettoriale|vettore]] [[velocità]] del corpo e nel verso contrario.
L'entità della resistenza fluidodinamica dipende dalla natura del fluido e dalla velocità e forma geometrica del corpo. La resistenza può essere divisa idealmente in varie componenti:
 
L'entità della resistenza fluidodinamica dipende dalla natura del fluido e dalla velocità e forma geometrica del corpo.
 
La resistenza può essere divisa idealmente in varie componenti:
*'''resistenza parassita''', a sua volta suddivisa in:
**'''resistenza di attrito viscoso'''