Natura: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zontic0 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Zontic0 (discussione | contributi)
Riga 15:
Viene inteso come [[ambiente naturale]] il [[deserto]], la [[fauna|fauna selvatica]], le [[Roccia|rocce]], i [[Bosco|boschi]], le [[Spiaggia|spiagge]], i [[mare|mari]] e gli [[oceani]], e in generale quelle cose che non sono state sostanzialmente modificate dall'intervento umano, o che persistono nonostante l'intervento dello stesso.
Ad esempio, i manufatti e le trasformazioni umane in genere non sono considerati parte della natura, venendo preferibilmente qualificati come la "[[natura umana]]", o una natura più complessa.
 
La natura comprende i seguenti contesti e dimensioni della realtà:
 
===Terra===
{{vedi anche|Terra}}
La [[Terra]] è il luogo primigenio degli [[Homo sapiens|esseri umani]], che ospita la [[vita]] come da noi concepita e conosciuta.
Sulla sua superficie si trova [[acqua]] in tutti e tre gli stati ([[solido]], [[liquido]] e [[gas]]soso) e un'[[atmosfera]] composta in prevalenza da [[azoto]] e [[ossigeno]] che, insieme al [[Campo geomagnetico|campo magnetico]] che avvolge il pianeta, protegge la Terra dai [[raggi cosmici]] e dalle [[Radiazione solare|radiazioni solari]].
 
La sua formazione è datata a circa [[Storia della Terra|4,54 miliardi di anni]] fa.<ref name="age_earth2">{{cita pubblicazione | cognome = Newman | nome = William L. | data = 9 ottobre 1997 | titolo = Age of the Earth | rivista = U.S. Geological Survey's Geologic Time | url = http://pubs.usgs.gov/gip/geotime/age.html | lingua = inglese | accesso = 7 marzo 2012 }}</ref>
{{...}}
 
===Vita===
{{vedi anche|Vita}}
{{...}}
 
====Piante====
{{vedi anche|Piante}}
Le [[piante]] (''Plantae'' <small>[[Ernst Haeckel|Haeckel]], [[1866]]</small>) sono organismi [[Organismo unicellulare|uni]] o [[Organismo pluricellulare|pluricellulari]], che comprendono tutti i [[vegetali]], soggetti a nascita, crescita, riproduzione e decesso.<ref>{{cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/pianta/|titolo=Pianta}}</ref>
{{...}}
 
====Animali====
{{vedi anche|Animali}}
Gli [[animali]] comprendono in totale più di 1.800.000 [[specie]] di organismi classificati, presenti sulla [[Terra]] dal periodo [[ediacarano]]. Il numero di specie via via scoperte è in costante crescita, e alcune stime portano fino a 40 volte di più la numerosità accertata<ref>Baccetti B. et al, ''Trattato Italiano di Zoologia'' 2&ordm; vol, pp9-10, 1995 ISBN 978-88-08-09366-0 | ISBN 978-88-08-09314-1</ref>. Delle 1,5 milioni di specie animali attuali, 900&nbsp;000 sono appartenenti solo alla [[classe (tassonomia)|classe]] degli [[Insetti]].<ref>http://www.infoplease.com/ce6/sci/A0858838.html</ref>
{{...}}
 
====Ecosistemi====
{{vedi anche|Ecosistemi}}
Gli [[ecosistemi]] sono costituiti da una o più [[comunità]] di organismi viventi (animali e vegetali), e da elementi non viventi (abiotici), che interagiscono tra loro; una comunità è a sua volta l'insieme di più [[popolazioni]], costituite ognuna da organismi della stessa specie. L'insieme delle popolazioni, cioè la comunità, interagisce dunque con la componente abiotica formando l'ecosistema, nel quale si vengono a creare delle interazioni reciproche in un [[equilibrio dinamico]] controllato da uno o più meccanismi fisico-chimici di retroazione (detti anche "feedback").
 
[[Carl Troll]], nel [[1939]], dall'esame di alcune serie storiche di foro aeree, notò che gli ecosistemi mostravano una tendenza ad aggregarsi in configurazioni unitarie (denominate principalmente ''Macchie, Isole'' e ''Corridoi''). Ricordando la dizione di [[Alexander von Humboldt]], Troll chiamò tali formazioni "[[paesaggi]]".
 
==Naturale e artificiale==
Questo concetto più tradizionale delle cose naturali, che può essere usato ancora oggi, implica una distinzione tra naturale ed artificiale: con "artificiale" si intende cioè che è stato posto in essere dall'umana opera o da una mente umana. A seconda del contesto particolare, il termine "naturale" potrebbe anche essere distinto dall'innaturale, dal [[soprannaturale]] e dall'artefatto.
[[File:Chaparral Supercell 2.JPG|280px|thumb|Una [[tempesta]].]]
 
==Tutela della natura==
{{...}}
 
==Naturale e artificiale==