Coppa Italia Serie C 1990-1991: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m Girone D: Calcio Vicenza, replaced: {{Calcio Vicenza}} → {{Calcio Vicenza||1991}}
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
|partecipanti = 108
|partecipanti qualifiche =
|formula = 14fase a gironi + eliminazione diretta
|sito web =
|vincitore = {{Calcio Monza}}
Riga 33:
|edizione successiva = [[Coppa Italia Serie C 1991-1992|1991-1992]]
}}
La '''Coppa Italia di Serie C 1990-1991''' è stata la decimadiciannovesima edizione di quella che oggi si chiamadella [[Coppa Italia LegaSerie C|coppa di Procategoria]]. Il vincitore è stato il {{Calcio Monza|N}} che si è aggiudicato il trofeo per la sua quarta volta nella storia, battendo il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] nella finale a doppia sfida: si è trattato di una riedizione delladell’ultimo finaleatto della [[Coppa Italia Serie C 1987-1988]], per altro con analogo epilogo e con risultati simili.
 
==Formula==
Delle 108 squadre che costituivano la [[Serie C]] (36 di C1 e 54 di C2), 10 erano dispensate dalla prima fase: si tratta delle squadre classificate dalla terza alla quinta posizione della [[Serie C1 1989-1990]] e delle quattro retrocesse della [[Serie B 1989-1990]], ossia le dieci qualificate per la [[Coppa Italia]].
 
Le restanti 98 furono divise in 14 gironi da sette squadre che si incontrarono in partite di sola andata (tre gare in casa e tre fuori per ciascuna squadra): i 14 vincitori e le 8 migliori seconde passavano alla fase finale, ad eliminazione diretta, dove erano qualificate di diritto le 10 squadre precedentemente citate.
 
La fase finale, (che partiva dai sedicesimi), prevedeva gare di andata e ritorno, con eventuali supplementari e rigori, finale compresa.
 
==Fase eliminatoria a gironi==