Object recognition: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spazio dopo segni di punteggiatura
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Detected-with-YOLO--Schreibtisch-mit-Objekten.jpg|thumb|Individuazione di oggetti mediante [[Apprendimento profondo|apprendimento profondo]], utilizzando un modello di rete basato su [[YOLO (algoritmo)|YOLOv3]] addestrato con il dataset COCO, capace di individuare fino ad 80 differenti tipologie di oggetti.]]
 
L''''Object recognition''' (in italiano: ''riconoscimento di oggetti'') nella [[visione artificiale]] è la capacità di trovare un determinato oggetto in una sequenza di immagini o video. L'uomo riconosce una moltitudine di oggetti in immagini con poco sforzo, nonostante il fatto che l'immagine degli oggetti possa variare un po' in diversi punti di vista, in diversi formati/scala o rotazione. Inoltre gli oggetti possono essere riconosciuti anche quando sono parzialmente esclusi dalla vista. Questo compito è ancora una sfida per la [[computer vision]] in generale. [[David G. Lowe|David Lowe]] (computer scientist) ha sperimentato la [[visione artificiale]] per l'estrazione e l'utilizzo della scala invariante [[Scale-invariant feature transform|SIFT]] in modo da rendere il riconoscimento più affidabile.