Paziente zero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Il paziente zero nei media: Aggiunte informazioni, ma da ampliare Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 12:
* Un bambino di due anni, morto il 6 dicembre 2013 a Guéckédou (al confine tra [[Guinea]], [[Sierra Leone]] e [[Liberia]]), è stato classificato come paziente zero dell'epidemia di [[Epidemia di febbre emorragica di Ebola in Africa Occidentale del 2014|Ebola del 2014 in Africa]].<ref>{{Cita news|autore = |titolo = Ebola, New York Times: "Il 'paziente zero' è un bimbo di due anni"|pubblicazione = http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/africa/2014/08/10/ebola-new-york-times-il-paziente-zero-e-un-bimbo-di-due-anni_c054bf20-3831-46a1-b31f-3c34bdba9f1c.html|data = }}</ref>
*La cinquantunenne [[Auguste Deter]] era la "paziente zero" della [[malattia di Alzheimer]] che era paziente dello scopritore della malattia, il medico tedesco [[Alois Alzheimer]]<ref>[http://www.ilpost.it/2014/06/16/storia-alzheimer/ Perché l'Alzheimer si chiama così]</ref>.
* il ventisettenne Marco Chisari, colpevole di aver contagiato il buon Alberto detto "tucci" e la consorte in una cittadina chiamata letojanni il 25 aprile 2019. Quel triste episodio sarà ricordato perché responsabile dell'inizio di una lunga epidemia che portò alla colonizzazione zombie del nostro Pianeta.La stranezza dell'evento si ricorda perché ognuna delle creature contaminate pronunciava un'unica frase "cinguetta il cardellino".
== Il paziente zero nei media ==
|