Security hacker: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix vari
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 1:
Un '''security hacker''' è qualcuno che cerca di violare le difese e sfruttare le debolezze di un [[computer]] o di una [[Rete di computer|rete]]. Gli hacker possono essere motivati da una moltitudine di motivi, come il profitto, la protesta, la raccolta di informazioni,<ref>Winkler, Ira. ''Spies Among Us: How to Stop the Spies, Terrorists, Hackers, and Criminals You Don't Even Know You Encounter Every Day.'' John Wiley & Sons. 2005. pg. 92. {{ISBN|9780764589904}}.</ref> la sfida, il divertimento,<ref name="crackdown" /> o per valutare le debolezze di un sistema con lo scopo di contribuire a formulare difese contro potenziali hacker. La sotto cultura che si è evoluta intorno agli hacker è spesso definita come computer underground.<ref>{{Cita news|cognome=Blomquist|nome=Brian|data=29 maggio 1999|url=http://archive.nypost.com/a/475198|titolo=FBI's Web Site Socked as Hackers Target Feds|giornale=New York Post|urlmorto=sì}}</ref><!-- historical precedent, takes precedence -->
 
Si è creato un lungo [[Hacker|dibattito]] riguardo al vero significato del termine. In questo dibattito è emerso che secondo i [[Programmatore|programmatori]] il termine ''hacker'' si riferisce semplicemente a qualcuno con una comprensione avanzata dei computer e delle reti informatiche,<ref>{{Cita web|url=http://jargon-file.org/archive/jargon-1.5.0.dos.txt|titolo= The Hacker's Dictionary|accesso=23 maggio 2013}}</ref> e che il '''cracker''' è il termine più appropriato per coloro che si infiltrano nei computer altrui, sia che siano criminali ([[#Black hat|black hat]]) sia che siano esperti di sicurezza informatica ([[white hat]]).<ref>[httphttps://stallman.org/archives/2012-sep-dec.html#06_December_2012_%28Ecuadorian_white_hat_cracker_freed%29 Political notes from 2012: September–December]. stallman.org</ref><ref>{{Cita web|url=http://catb.org/jargon/html/C/cracker.html |titolo=Jargon File: Cracker |nome=Eric S. |cognome=Raymond |citazione=Coined ca. 1985 by hackers in defense against journalistic misuse of hacker }}</ref> Un articolo del 2014 ha concluso che "... il significato di black-hat predomina ancora nel pubblico".<ref>{{Cita web|cognome1=Yagoda |nome1=Ben |titolo=A Short History of "Hack"|url=httphttps://www.newyorker.com/tech/elements/a-short-history-of-hack |opera=The New Yorker |data=6 marzo 2014 |accesso=2 novembre 2016}}</ref>
 
==Storia==
Riga 152:
*[[Eric Corley]] (conosciuto anche come [[Emmanuel Goldstein]]) è l'editore di lunga data di ''[[2600 The Hacker Quarterly]]''. È anche il fondatore delle conferenze [[Hackers on Planet Earth]] (HOPE). È parte della comunità degli hacker sin dalla fine degli anni '70.
*[[Susan Headley]] (nota anche come Susan Thunder) era un hacker americana attivo alla fine degli anni '70 e agli anni '80, ampiamente rispettata per la sua esperienza nell'[[ingegneria sociale]], nel [[pretexting]] e nella [[sovversione psicologica]].<ref>{{Cita web|titolo=DEF CON III Archives - Susan Thunder Keynote|url=https://www.defcon.org/html/defcon-3/defcon-3.html|sito=DEF CON|accesso=12 agosto 2017}}</ref> È diventata pesantemente coinvolta nel [[phreaking]] con [[Kevin Mitnick]] e Lewis de Payne a [[Los Angeles]], ma in seguito li ha incastrati per aver cancellato i file di sistema a US Leasing dopo una caduta, portando alla prima convinzione di Mitnick.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome1=Hafner|nome1=Katie|titolo=Kevin Mitnick, unplugged|rivista=Esquire|data=agosto 1995|volume=124|numero=2|p=80|pp=9|url=http://www.tomandmaria.com/ST297/Readings/mitnick%20esquire.htm}}</ref>
*[[Gary McKinnon]] è un hacker scozzese che stava affrontando l'[[estradizione]] negli [[Stati Uniti]] per affrontare le accuse penali. Molte persone nel Regno Unito hanno chiesto alle autorità di essere gentili con McKinnon, che soffre di [[sindrome di Asperger]]. L'estradizione è stata abbandonata.<ref name="bbcprofile">{{Cita news|url= httphttps://www.bbc.co.uk/news/uk-19506090
|titolo= Gary McKinnon extradition ruling due by 16 October
|editore= BBC News
Riga 163:
*[[Jude Milhon]] (conosciuto come St. Jude) è stato un hacker e attivista americano, membro fondatore del movimento [[cypherpunk]] e uno dei creatori della [[Community Memory]], il primo [[Forum (Internet)|sistema informatico elettronico di annunci]].<ref>{{Cita web|titolo=Community Memory: Precedents in Social Media and Movements|url=http://www.computerhistory.org/atchm/community-memory-precedents-in-social-media-and-movements/|sito=Computer History Museum|accesso=13 agosto 2017}}</ref>
*[[Kevin Mitnick]] è un consulente per la sicurezza informatica e autore, il criminale informatico più ricercato della storia degli [[Stati Uniti]].<ref>{{Cita web
|url = httphttps://www.usdoj.gov/criminal/cybercrime/mitnick.htm
|titolo = Kevin Mitnick sentenced to nearly four years in prison; computer hacker ordered to pay restitution ...
|data = 9 agosto 1999
Riga 307:
 
==Collegamenti esterni==
*[httphttps://edition.cnn.com/2001/TECH/internet/11/19/hack.history.idg/index.html CNN Tech PCWorld Staff (November 2001). Timeline: A 40-year history of hacking from 1960 to 2001]
* [http://video.pbs.org/video/2365039353/ Can Hackers Be Heroes?] Video produced by [[Off Book (web series)]]