David Paich: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 49:
Nell'ottobre del [[1978]] la svolta con la nascita dei Toto e l'uscita dell'album di debutto con titolo omonimo della band, che ottiene anch'esso un ottimo successo. Dopo ''[[Hydra (Toto)|Hydra]]'' ([[1979]]) e ''[[Turn Back (Toto)|Turn Back]]'' ([[1981]]) esce l'album ''[[Toto IV]]'' ([[1982]]) che contiene hit come ''Africa'' e ''Rosanna'', scritte proprio da Paich.
David ha scritto non solo i pezzi che sono poi diventati i "cavalli di battaglia" dei Toto, ma anche molte altre canzoni degli [[Anni 1970|anni settanta]] e [[Anni 1980|ottanta]] collaborando con altri artisti, ad esempio [[Bryan Adams]] ''Please Forgive Me''; [[Michael Jackson]] e [[USA for Africa]] nel pezzo ''[[We Are the World]]''. Ha lavorato con [[Elton John]], [[Joe Cocker]], [[Cheryl Lynn]], [[Patti Austin]], [[Aretha Franklin]], [[Paul Anka]], [[Ringo Starr]], [[Harry Nilsson]], [[Dalbello]], [[Randy Newman]], [[Lionel Richie]], [[José Feliciano]], [[Tina Turner]], i già citati Bryan Adams e Michael Jackson, [[Rod Stewart]], [[Cher (cantante)|Cher]], [[Barbra Streisand]], [[Billy Preston]], [[Diana Ross]], [[Donna Summer]], [[Michael Jackson]], [[Neil Diamond]], [[Dusty Springfield]], [[Yvonne Elliman]].
 
 
 
 
 
 
==Discografia==
===Solista===
*[[Paiste]], [[1984]]
 
== Altri progetti ==